La Cisl contraria a ulteriore privatizzazione Poste

Condividi l'articolo

La CISL POSTE di Lecco condivide pienamente le dichiarazioni del Segretario Regionale Antonio Rizzo,
che ha espresso contrarietà verso ulteriori cessioni di quote azionarie di Poste Italiane.
È stata avviata una intensa attività di mobilitazione e sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni
per scongiurare tale iniziativa.
Una totale privatizzazione del patrimonio pubblico potrebbe prefigurare infatti la riduzione dei presidi
territoriali della attuale rete, con la chiusura di uffici considerati poco redditizi, contraendo sensibilmente
la possibilità di accesso al servizio universale: tutto a svantaggio della collettività e delle fasce più deboli.
I servizi pubblici essenziali devono restare un bene comune, accessibili e affidabili per tutti i cittadini; on
si può dimenticare certo il ruolo assunto da Poste durante l’emergenza sanitaria, nella gestione delle tessere di sostegno al reddito, proprio grazie alla sua capillarità e connotazione sociale.

La dirigenza continua a diffondere dati molto rassicuranti sulla salute generale aziendale, pubblicizza nuovi servizi anche di recapito e di logistica; tuttavia la Provincia di Lecco vive da troppo tempo una cronica carenza di personale (mancano circa 30 tra impiegati e direttori) che non riesce ad essere nascosta neppure dal perdurare delle cosiddette razionalizzazioni COVID; esistono ancora troppi uffici che osservano aperture settimanali ridotte con grave danno per i cittadini e per gli stessi lavoratori

Il settore di recapito, a dispetto delle grandi dichiarazioni dell’ultimo periodo, continua ad impiegare un
esercito di Part Time involontari che non è sufficiente a colmare la carenza di addetti che supera le 25 unità, e a farne le spese è la qualità del servizio percepito dai cittadini.
Insomma sembra che Poste Italiane stia facendo le prove tecniche di quello che sarà il servizio offerto dopo la ulteriore trance di privatizzazione messa in capo per meri scopi di lucro dall’attuale Governo: ecco perché deve esser scongiurata.

Antonio Pacifico
Segreteria SLP-CISL
Segreteria Terr. Monza Brianza e Lecco

INFORMAZIONI UTILI
Due divisioni organizzative:
Mercato Privati – Uffici Postali e settore Finanziario: 93 uffici postali di cui circa 30 monoperatore, circa
210 tra impiegati e direttori
PCL – Settore Recapito: 6 Centri di Distribuzione (Ballano, Lecco, Calolziocorte, Merate, Barzanò,
Valmadrera), circa 200 addetti

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…