Un corso della Croce Rossa di salvataggio in acqua

Condividi l'articolo

Durante il periodo invernale l’attività di Salvataggio in acqua organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato del Comprensorio Lecchese attraverso la propria squadra OPSA LECCO, non si è mai arrestata attivando uno specifico corso riservato esclusivamente a personale CRI operante già su ambulanze terrestri.

Il corso ha avuto una durata di 5 mesi, dove gli allievi si sono cimentati in nuoto a corpo libero, trasporti, apnee, capovolte, uso attrezzatura, manovre di avvicinamento al pericolante e recupero, immobilizzazione in acqua e barellamento, utilizzo di mezzi, imbarchi su idroambulanze e moto d’acqua oltre a lezioni dedicate di teoria per un totale di 86 ore di formazione.

L’organico attuale della Squadra OPSA LECCO è di 39 OPSA e 15 volontari con il modulo di sicurezza acquatica, spiega orgogliosa la Presidente del Comitato del Comprensorio Lecchese Sig.ra Giovanna Gomarabico Brambilla:”E’ il fiore all’occhiello di un’attività inarrestabile ed in costante crescita, dove più volte il nostro significativo apporto affiancando Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine preposte, ha permesso il soccorso e salvataggio di utenti in acqua in difficoltà oltre che a garantire la sicurezza a numerose manifestazioni nautiche come regate di vela, gare di nuoto, ecc..”.

Un ringraziamento particolare è rivolto all’Autorità di Bacino Lario che da sempre ha sostenuto economicamente l’attività.

Croce Rossa Lecco

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…