Una camminata tra i rioni di Lecco

Condividi l'articolo

AGATA IN CAMMINO: ALLA SCOPERTA DEI RIONI DI LECCO ALTA TRA STORIA, ARTE E NATURA – TREKKING URBANO

L’Associazione “Agatha in cammino”, un’organizzazione di volontariato, che propone e organizza attività, incontri ed eventi finalizzati a sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili, in particolare sul tumore al seno, alla loro prevenzione, alla diagnosi precoce e alla sensibilizzazione delle istituzioni e dell’opinione pubblica in merito alle tematiche oncologiche, la prossima domenica 17 marzo, organizza una camminata “Alla scoperta dei rioni di Lecco alta tra storia, arte e natura – trekking urbano”

Un itinerario insolito, per scoprire l’altra Lecco, quella dei rioni alti, ricca di spunti d’interesse artistico – ambientale, con un po’ di Manzoni….
Il percorso si svolgerà lungo strade secondarie asfaltate, antiche mulattiere, sentieri, per una lunghezza di 12 km circa ed un dislivello di 350 metri circa. Pranzo al sacco presso l’oratorio del rione di Laorca.

Il ritrovo è alle ore 8.50 presso il parcheggio in via Martiri di Nassiria.

L’adesione dovrà essere inviata entro mercoledì 13 marzo ore 18 via mail: iscrizioni@agathaincammino-odv.org. In caso di pioggia la camminata verrà rinviata.

E’ previsto un contributo volontario di 12 euro comprensivo di copertura assicurativa FIASP e compenso guida turistica per visite alle chiese e punti storico-artistici, che sarà devoluto alla campagna “Hope is Pink” a sostegno di una borsa annuale per una ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi.

Per la buona riuscita dell’escursione è raccomandato un abbigliamento e scarpe adeguate, il rispetto delle decisioni degli organizzatori. Non è consentito portare animali

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…