Valentina Marcias sulle Streghe a Garbagnate Monastero

Condividi l'articolo

Si è soliti pensare che il fenomeno della “caccia alle streghe” sia d’epoca medievale e che riguardi le vallate alpine. In realtà, l’epoca nella quale si sono ricercate ossessivamente le streghe per sottoporle ai processi dell’Inquisizione e punirle con il rogo (e non solo) è stata l’epoca moderna. Proprio nel Cinquecento e nel Seicento il lecchese e la Brianza sono stati fortementi interessati da questo fenomeno.
Sabato, 6 aprile alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente a Garbagnate Monastero (LC), avremo modo di ripercorrere la diffusione della cultura del magico evidenziando come si generassero molteplici paure ricorrendo a Stregherie e malefici a Lecco e in Brianza lecchese, ma non solo: vedremo, inoltre , come il cardinale Carlo Borromeo, cercherà di sostituire riti e consuetudini intollerabili con altre devozioni più consone, come ad esempio il culto mariano.
Vi aspetto, allora, tra due settimane 😏

Articoli correlati

Cesare Pavese all’Unitre Mercoledi 19 Febbraio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Mercoledi prossimo 19 Febbraio 2025, presso la Comunità Montana alle ore 16, incontro su “Cesare Pavese, un grande della Letteratura Italiana” tenuto per l’Università della…

Incontro su api e miele l’11 gennaio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Incontro su api e miele l’11 gennaio, con il dott. Maurizio Ghezzi, presso la Comunità Montana

Pranzo sociale mercoledi 20

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Pranzo sociale mercoledi 20 novembre alla Cascina Cornella. Non mancate !

Paolo Ricca teologo della speranza,il 25 settembre

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Incontro su Paolo Ricca teologo della speranza, con Emanuele Campagna, del Centro Evangelico di Cultura di Sondrio. Presso la saletta Valsassina della Comunità Montana Barzio…

I Racconti della Polenta con Paolo d’Anna

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Incontro con Paolo d’Anna organizzato per Giovedi 19 Settembre dalla Università della Terza Età Valsassina in Comunità Montana a Barzio alle ore 16.

Da che pulpito viene la predica

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Mercoledi 31 Luglio incontro su Don Antonio Torri, un parroco di Primaluna dell’Ottocento. Presso villa Migliavacca Introbio h. 20,30 , a cura di Enrico Baroncelli