L’Unitre al Salone di Torino con libri e poesie degli associati

Condividi l'articolo

Nel ricordarvi che per il terzo anno consecutivo saremo presenti con un nostro stand dedicato all’interno del Salone Internazionale del Libro, vi ricordiamo che potete inviarci il materiale relativo alle vostre rassegne, pubblicazioni e concorsi letterari. Sarà nostra cura esporli – solo se a marchio UNITRE – nello stand di Unitre Nazionale.

Per far pervenire il materiale in Segreteria Nazionale potete fare riferimento a Simone ed Emanuela ai numeri 0114337594 e 3406362380 che avranno la responsabilità operativa dello stand e dell’organizzazione dei volontari che presteranno servizio.

Saremo lieti di ricevere un vostro breve testo (massimo 2 cartelle) che racconti le vostre esperienze di ideazione e realizzazione di concorsi letterari nelle vostre Sedi, e/o locandine dei vostri concorsi a tema narrativa o poesia. Ci saranno di particolare utilità per predisporre un futuro incontro su questo tema.

Vi ricordiamo che il tutto dovrà pervenire presso la Segreteria Nazionale UNITRE – Corso Francia, 5 – 10138 Torino entro e non oltre il giorno 8 maggio p.v.

Ricordiamo inoltre che il giorno 9 maggio, nella giornata inaugurale della rassegna, presenteremo la pubblicazione del premio Casalini presso lo stand della Città di Torino alle ore 10,30.

     Piercarlo Rovera 

Presidente Nazionale Unitre

Articoli correlati

PAESI TUOI

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             “Una luna pesante, colore del caldo…” Una luna straziante che vede dall’alto ogni evento, ogni sospiro, ogni tragedia. Anche quelle minuscole che s’agitano tra le…

La fiducia e la speranza

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Credo davvero che l’incontro che abbiamo tenuto ieri in Comunità Montana per l’Università della Terza Età Valsassina, con Emanuele Campagna, sia stato uno dei più…

La preghiera di Luzi e gli occhi del dolore universale della capra di Saba

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             …chiudo gli occhi…odo una voce bassa, calma, che fa parlare le parole, le rispetta, sospira alle virgole e si ferma per un nano secondo ai…

Paolo d’Anna e i racconti della polenta all’Unitre-Valsassina

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Giovedì 19 settembre 2019, presso la sede della Comunità Montana a Barzio, lo scrittore Paolo d’Anna ha presentato il suo libro: “I racconti della polenta”…

L’ambiente storico della “Monaca di Monza”

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Anche se davanti a un pubblico molto limitato, molto interessante l’esposizione di Beppe Roncari del suo secondo volume “Engagged“, incentrato, sia pure in forma “fantasy”,…

Storia del Monastero di Cantello

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             “Nelle somità, vi è fabbricato un bel Monastero de R. Matri del ordine di santo Agostino et prima era un hospitale, poscia ridotta in Monastero.”…