Anche dalla Valsassina Alpini all’Adunata

Condividi l'articolo

Adunata degli Alpini a Vicenza

Oltre le aspettative: così ha detto il presidente nazionale Sebastiano Favaro, 500 mila le presenze stimate, 100 mila le penne nere che hanno sfilato per l’Adunata nazionale in via Roma davanti alle autorità a Vicenza. Presente il Ministro della Difesa Guido Crosetto il bellissimo tempo ha favorito Vicenza e il popolo vicentino ammassato su tutto il percorso ad applaudire gli Alpini. Sono stati tre giorni indimenticabili, così hanno detto le autorità vicentine.

Alle ore 9 la partenza dei primi gruppi, provenienti dall’ estero, alle ore 22 l’ultimo di Vicenza con passaggio della stecca a Biella città che ospiterà edizione 2025. La sezione di Lecco era presente con circa 1000 Alpini, coi i suoi 72 gruppi guidati dal presidente Emiliano Invernizzi e da tutto il consiglio sezionale.

La Valsassina con un pullman partito da Pasturo ha onorato alla grande l’adunata. Presenti il corpo musicale San Dionigi di Premana, le fisarmoniche paesane, con auto private o col treno sono arrivati centinaia di valsassinesi. Un altro pullman di 5o persone ha trasportato il Coro Grigna di Lecco.

Indimenticabile sabato sera l’esibizione nella chiesa dei Santi Felice e Fortunato, gremitissima, in compagnia dei Cori Valli del Pasubio e Tridentina.

Il coro ha raggiunto anche il sacrario del Monte Pasubio, per tributare un ricordo indelebile ai caduti delle grandi guerre.
Presenti anche i Firlinfeu : venerdì sera il Coro Grigna ha cantato alla santa messa al santuario di Monte Berico, guidato dal maestro Riccardo invernizzi.
Domenica sera quindi il rientro a casa con nel cuore la gioia per questi 3 giorni che ogni Alpino che sia stato presente non dimenticherà mai.

Mario Grigi

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…