NO all’abuso di sale

Condividi l'articolo

L’abuso di sale è il più importante errore alimentare alla base dell’ipertensione e, di conseguenza, dell’infarto cardiaco e dell’ictus cerebrale, principali cause di morte e disabilità. Ma come possiamo ridurre il consumo di sale quando tutto ciò che compriamo ne è pieno?
🥖La maggior parte del nostro consumo di sale è infatti dovuto al sale aggiunto nel pane e in altri alimenti trasformati che acquistiamo. E’ necessario ed urgente che le aziende alimentari riducano la quantità di sale nei loro prodotti per il bene della nostra salute rispettando i limiti suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità☝🏼
Oggi, ciò che possiamo fare per difenderci è leggere bene l’etichetta, scegliere i prodotti con meno sale e non aggiungere altro sale in cucina e a tavola💪🏼

Una spesa con poco sale? E’ possibile!
Uno dei primi metodi per tenere sotto controllo la quantità di sale che arriva sulle nostre tavole è approcciarsi in maniera differente al momento della spesa. Scopri una serie di consigli pratici nella nostra infografica per una spesa a ridotto contenuto di sale🧂

SINU Società Italiana Nutrizione Umana

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…