Premio Rosa Camuna all’Associazionismo

Condividi l'articolo

PREMIO ROSA CAMUNA 2024 RICONOSCIMENTO ALL’ASSOCIAZIONISMO E ALLA SOLIDARIETÀ A DON ANTONIO MAZZI E MARCO GALBIATI

Il Premio Rosa Camuna 2024 premia il mondo dell’associazionismo e della solidarietà.

I riconoscimenti assegnati a don Antonio Mazzi e Marco Galbiati rispettivamente per l’attenzione ai giovani in difficoltà e ai bambini malati.

DON ANTONIO MAZZI – Dal 1984 don Antonio Mazzi porta avanti con impegno e senso di responsabilità le attività della Fondazione ‘Exodus’, da lui costituita a Milano. Nel corso degli anni questa realtà, “si è presa cura di migliaia di giovani e persone in difficoltà aiutandole ad avere fiducia nel futuro”.

“Sono venuto a Milano quarant’anni fa perchè nascessero le rose nel parco Lambro, e in tutti i parchi di Milano; nel parco Lambro ce l’ho fatta – ha detto Don Mazzi – e speriamo che in tutti i parchi di Milano ci siano le rose”.

MARCO GALBIATI – Il lecchese Marco Galbiati con l’associazione ‘Il tuo cuore, la mia stella’, promuove iniziative nel campo dello sport e dell’alta cucina, le due passioni del figlio scomparso prematuramente all’età di 15 anni per una malattia cardiaca. Tra le realtà supportate dall’associazione anche la Fondazione ‘Mission Bambini Ets’ che, con il programma ‘Cuore di Bimbi’, ha aiutato diversi bambini che avevano bisogno di un trapianto.

“Il ringraziamento più importante – ha detto – lo faccio a mio figlio Riccardo che ogni giorno mi ha aiutato a trasformare questo grande dolore in solidarietà”.

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…