Un successo il Festival Libro per Ragazzi

Condividi l'articolo

La nuova sede del Festival del libro per ragazzi a Mandello del Lario ha portato veramente fortuna!
Anche il tempo ha favorito noi e gli editori presenti .
La grandissima affluenza di bambini e ragazzi ha riempito la piazza antistante il Comune di Mandello del Lario portando allegria a tutti.
All’apertura del sabato mattina Il consiglio Comunale dei ragazzi ha presentato il programma e gli obiettivi del gruppo.
Giovani e giovanissimi appassionati al gioco degli scacchi si sono coinvolti in tornei e simultanee.

Laboratori e tombola dei libri hanno concluso la giornata.
La mattina della domenica il Premio di poesia ” R. Zelioli” ha rivelato ancora una volta la creatività dei piccoli studenti e il grande impegno degli insegnanti :
sono stati 402 i partecipanti su 21 classi guidate da 26 insegnanti con 158 poesie composte sia da singoli che da gruppi parziali o di intera classe accompagnati da 128 disegni.
I vincitori delle due sezioni sono stati :
prima classificata della sezione 6/8 anni :
Gioele Elia della 3 U di Lierna con ” E’ la stella da seguire ” –
seconda classificata:
Anita Cameroni sempre della primaria di Lierna con insegnante Giordana Bonacina e
terza classificta l’intera classe prima U di Lierna con l’insegnante Daniela Menetti-
La sezione 9/11 anni ha visto
al primo posto l’intera classe quinta dell’Istituto Santa Giovanna Antida con l’insegnante Roberta Pirovano e la poesia ” Il Telefono” ,
seconda classificata “é ma non é” poesia della classe quarta con la docente Monica Cortesi dell’Istituto Santa Giovanna Antida
e il terzo posto é andato alla quinta U di Dervio con la docente Elena Pandiani con la poesia ” Il ditino molto potente”.
E’ stata distribuita l’antologia con i migliori lavori arrivati in finale.

Il pomeriggio la Caccia al tesoro e il laboratorio : ” la gara delle coccinelle” ha coinvolto più di 60 bambini e la chiusura della seconda giornata con la musica e la voce di LUBEMI ha emozionato tutti.

La settimana 6 – 10 maggio sarà dedicata interamente a laboratori all’interno delle scuole del territorio.

Un grande ringraziamento va all’amministrazione comunale di Mandello del Lario e in particolare a Doriana Pachera, assessore instancabile, alla Proloco e agli Alpini che ci hanno favorito e supportato in ogni momento, al bravissimo tecnico Riccardo Conca che ci ha seguiti nei due giorni e a tutti coloro che hanno condiviso la nostra proposta.

LIU’ LAMPERTI

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…