π“π¨π«π§πš 𝐒π₯ 𝐁𝐒𝐨𝐛π₯𝐒𝐭𝐳 π‹π¨π¦π›πšπ«ππ’πš!!

Condividi l'articolo


Appuntamento Γ¨ per il πŸπŸ•-πŸπŸ–-πŸπŸ— 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐒𝐨 nelle Aree Protette di Lombardia!😁
Quest’anno, in collaborazione con l’UniversitΓ  degli Studi di Pisa, alcune Aree Protette, hanno deciso di mettere in atto un’altra azione di citizen science: il π›π’π¨π¦π¨π§π’π­π¨π«πšπ π π’π¨ 𝐝𝐞π₯π₯’𝐨𝐳𝐨𝐧𝐨.😎
𝑴𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒆̀ π’Šπ’ π’ƒπ’Šπ’π’Žπ’π’π’Šπ’•π’π’“π’‚π’ˆπ’ˆπ’Šπ’ 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒛𝒐𝒏𝒐?πŸŒ±πŸ”Ž
E’ una metodologia che permette di determinare, confrontando con dati provenienti dalle stazioni meteo locali, la concentrazione dell’ozono in atmosfera.
Per farlo, vengono esposte delle plantule di tabacco all’atmosfera e vengono osservate, dopo 7 giorni, la percentuale di pagina fogliare necrotizzata 🧐
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆̀ 𝒆̀ π’Šπ’Žπ’‘π’π’“π’•π’‚π’π’•π’† 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 π’„π’π’π’„π’†π’•π’“π’‚π’›π’Šπ’π’π’† π’…π’Š 𝒐𝒛𝒐𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’π’‚π’“π’Šπ’‚?πŸ€“
L’ ozono troposferico Γ¨ un inquinante secondario che si forma a seguito di reazioni chimiche tra inquinanti principali (come gli ossidi di azoto derivanti dalla combustione dei combustibili fossili) e radiazioni solari.β˜€οΈπŸπŸš—
Ha effetti sul sistema respiratorio (Γ¨ notevolmente irritante e puΓ² ridurre anche la funzionalitΓ  polmonare) πŸ˜–, ma anche sulle pagini fogliari delle piante🌱: qui, entrando negli stomi, trasforma l’ossigeno in sostante nocive come l’acqua ossigenata, causando la formazione di “macchie fogliari” , le necrosi.
π‘Έπ’–π’‚π’π’Š 𝑨𝒓𝒆𝒆 𝑷𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒆 π’‚π’…π’†π’“π’Šπ’”π’„π’π’π’?
Le Aree Protette che aderiscono al progetto di biomonitoraggio dell’ozono sono: il Parco Regionale Oglio Sud, Le Bine, il Parco Nord Milano, il Parco di Montevecchia e Valle del Curone, il Parco delle Groane, il Parco Adda Nord, la Riserva Naturale Regionale Pian di Spagna-Lago di Mezzola e il Valle del Torrente Lura – Uniti per Natura
Vuoi scoprirne di piΓΉ? Allora partecipa al biomonitoraggio dell’ozono!πŸ˜†

Articoli correlati

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’UniversitΓ  della Terza EtΓ , a cura del dott. Maurizio Ghezzi…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilitΓ  da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi

Le prime slides del Corso di Apicoltura

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Si Γ¨ conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della UniversitΓ  della Terza EtΓ  della…

MercoledΓ¬ 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerΓ  di Pinocchio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Chi pensasse che “Pinocchio” Γ¨ solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si…