
Una cena medievale all’Università delle Tre Età Valsassina
Molto apprezzato e con un ricco “buffet medievale” in conclusione l’incontro sulla “Alimentazione nel Medioevo” tenutosi venerdì 3 Maggio all’Università della Terza Età Valsassina. Valentina Marcias, che…

L’ALTRA STELLA ALPINA
Sembra un puntaspilli. O, meglio, una stella con striature fucsia intenso. Questa splendida infiorescenza appartiene a un’Astrantia major. L’esemplare nella foto è stato immortalato qualche settimana fa…

Quando chiude la casa dei nonni
“Uno dei momenti più tristi della nostra vita é quando la porta della casa dei nonni si chiude per sempre. Una volta chiusa quella porta non ci…

Oasi di Pace stasera a Lecco
Ci vediamo giovedì 2 maggio, ore 21, nella chiesa di Bonacina (Lecco) per l’OASI DI PACE. Ascolteremo il Comunicato stampa di Pax Christi Italia e ci metteremo…

Rovera riconfermato Presidente Unitre
Ai Presidenti delle Unitre locali Agli Associati tutti Ai neo Consiglieri Nazionali Carissimi tutti, ancora una volta la nostra Associazione ha saputo rispondere con grande partecipazione alla…

La Donna del Gioco alla libreria Mascari
Venerdì 3 maggio alle ore 17:30 Gian Luigi Daccò presenterà il suo libro: “La donna del gioco” (Cinquesensi editore) in dialogo con Antonella Cuppari.Medievista e museologo, Gian…

SERATA INFORMATIVA AMICI DEI CANI
Una serata con il Gruppo Cinofilo Lecchese e con il Comprensorio Prealpino Lecchese di Caccia per parlare dei nostri amici a 4 zampe.Vi aspettiamo venerdì 3 Maggio…

Da Domenica ripartono i Treni Storici
DOMENICA RIPARTE LA STAGIONE DEI TRENI STORICI DELLA FONDAZIONE FS OLTRE AI ‘CLASSICI’ LAVENO, LARIO, SEBINO, LOMELLINA E BESANINO ANCHE IL ‘MILANO-DESENZANO’ E IL ‘MILANO-GENOVA’ Da domenica…

Nella Giornata del Lavoro la CGIL lancia un Referendum
Ecco cosa serve sapere sui 4 quesiti referendari, un’importante opportunità per rafforzare i diritti dei lavoratori e contrastare la precarietà. Il lavoro è un bene comune, riguarda…

Iniziata Agrinatura all’Elmepe di Erba
Agrinatura è il Salone BtoC dedicato alla valorizzazione della filiera agricola, forestale, zootecnica ed alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale. Con Agrinatura…

3,1 milioni di poveri in Italia
Cresce la povertà, in Italia 3,1 milioni di abitanti chiedono aiuto per mangiareSono 3,1 milioni le persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare…

Festeggiati gli anniversari di matrimonio
Oratorio Margno con Crandola, Casargo, Indovero con Narro·Anniversari di matrimonio 2024. Festeggiati a Casargo. Auguri a tutti!!!❤️ Decanato della Valsassina

IL FILO CHE UNISCE
L’opera benefica di alcune volontarie della Valsassina Lei si è iscritta all’Università della Terza Età, perché vuole nutrirsi di stimoli nuovi, percorrere sentieri inesplorati, mentre il suo…

Contributi economici per ausili e protesi
NUOVO TERMINE PER PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTI ECONOMICI per l’acquisto di ausili e protesi per lo svolgimento di attività ludico motorie o sportive amatoriali individuali destinate…

Alimentazione nel Medio Evo
Ricordiamo l’incontro di venerdi 3 maggio, alle ore 16,30 in Comunità Montana, con Valentina Marcias su Alimentazione nel MedioEvo

Le Geo Scienze approdano a Lecco
Nel bicentenario dalla nascita dell’illustre concittadino dei lecchesi Antonio Stoppani, la città di Lecco ospita dal 3 al 12 maggio, in piazzale Cassin (alla Piccola), l’edizione di…

Yeah! Festival del libro per ragazzi 2024
Il prossimo weekend saremo a Mandello del Lario in piazza Leonardo da Vinci , lo spazio antistante il Comune.Due giorni per festeggiatre tutti insieme i libri, la…

IL FIORE MORTALE DI HARRY POTTER
L’esemplare di Aconito nella foto è stato ripreso a quota 2000 metri, nei pressi della bocchetta di Camisolo nei pressi del rifugio Grassi. Non capita spesso di…

I corsi del Centro Soccorso a Cortenova
Proseguono i corsi del Soccorso Centro Valsassina per le Scuole. Qui la mattinata di Venerdi 26 presso la Scuola Elementare di Cortenova, loc. La Roccolina. Prossimamente anche…

Ambrogio Artusi , la prima Guida della Valsassina
Volevo segnalare questo misterioso Artusi Ambrogio, la prima guida alpina ufficiale per i monti della Valsassina (precedente al Folat).Ne parla brevemente la rivista S.E.L. nel lontano febbraio…