UNA RIFLESSIONE SULLA RESISTENZA

Una riflessione sugli avvenimenti più importanti della Resistenza nel territorio lecchese è quella che si è svolta mercoledi 24 aprile, organizzata dalla Università della Terza Età Valsassina,…

La principale caratteristica del Fascismo ? La Cialtroneria

Non sono molto d’accordo con le affermazioni di Antonio Scurati sul Fascismo, e sul conseguente accesissimo dibattito che, ormai ogni anno in occasione del 25 Aprile si…

Giochi di Liberetà con la CGIL Lecco

TRENT’ANNI DI SOCIALITÀ E INCLUSIONE: LO SPI CGIL LANCIA L’EDIZIONE 2024 DEI “GIOCHI DI LIBERETÀ” Lo Spi celebra i primi 30 anni dei Giochi di Liberetà, l’annuale…

Regione: 61 milioni per abbreviare liste d’attesa

LISTE D’ATTESA, ALTRI 61 MILIONI PER 1 MILIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE AGGIUNTIVE. DAL 6 MAGGIO AMBULATORI APERTI DI SERA E SABATO ASSESSORE: SBAGLIA CHI DICE CHE SI…

L’Unitre al Salone di Torino con libri e poesie degli associati

Nel ricordarvi che per il terzo anno consecutivo saremo presenti con un nostro stand dedicato all’interno del Salone Internazionale del Libro, vi ricordiamo che potete inviarci il…

La “relazione morale” di Piercarlo Rovera

La relazione presentata Sabato 20 aprile dall’ex dirigente scolastico di Alba Piercarlo Rovera, confermato alla guida della Unitre anche quest’anno con 232 voti, contro i 111 ottenuti…

Pier Carlo Rovera confermato Presidente Unitre

Pier Carlo Rovera confermato Presidente nazionale Unitre: tutti gli organi dirigenti della Associazione nazionale Università della Terza Età Unitre eletti alla Assemblea di Torino Sabato 20 Aprile

Finanziamenti “digitali” alle scuole di piccoli comuni, anche valsassinesi

BANDO “SCUOLA DIGITAL SMART 2023”: DA REGIONE 400.000 EURO PER RENDERE PIÙ INNOVATIVE LE SCUOLE PRIMARIE LECCHESI. CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO SI OTTIENE FORNENDO SERVZI ALLE FAMIGLIE. Regione…

Intervista a Mario Cerati, partigiano di Introbio

Intervista a Mario Cerati, partigiano di Introbio. Spezzoni di interviste video svoltesi tra il 2009 e il 2010.Gli interventi si sono svolti presso l’Istituto Superiore di Lecco…

Marcia della Pace, sabato 4 maggio 2024 si terrà la 10° edizione

In un mondo in cui i fronti di guerra si moltiplicano e ogni giorno assistiamo alla perdita di vite umane, è dovere di tutte e tutti noi…

Corsa in Montagna, evento sportivo prestigioso

UTLAC 2024: MONTAGNE DEL LARIO PROTAGONISTE DI UN EVENTO SPORTIVO PRESTIGIOSO, CAPACE DI VALORIZZARE IL TERRITORIO. “UTLAC 30” è una corsa a piedi in semi-autosufficienza lungo i…

Oggi è la Giornata Mondiale della Terra

Earth Day – Giornata Mondiale della Terra il 22/04/2022 L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti…

Dieci anni dalla scomparsa di Mario Cerati

Ripubblico l’articolo già pubblicato nel 2021 su valbiandino.net Ricordo che di Mario Cerati ne parleremo nell’incontro che ci sarà mercoledi 24 marzo presso la Comunità Montana, all’interno…

A tutta birra !

Questa è una pannocchia di humulus lupulus. E quando vi scolate una buona birra bevete una notevole quantità di essenze prodotte da questa pianta che dalle nostre…

Sindacati in piazza per salute, sicurezza sul lavoro, salari e fisco

Sabato 20 aprile 2024, anche la CGIL di Lecco si è recata a Roma per partecipare alla manifestazione organizzata da CGIL e UIL per la difesa del…

Sabato 20 l’Assemblea Nazionale Unitre

Si è svolta ieri, sabato 20 aprile 2024, nella sede di Torino in Corso Trento 13 l’Assemblea nazionale della Università della Terza Età Unitre. A partecipare ,…

Confartigianato contro le truffe agli anziani

“Più sicuri insieme” all’Anap: torna la campagna contro le truffe agli anziani Continua anche per il 2024 la campagna contro le truffe agli anziani di ANAP Confartigianato…

Il Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino

Incisione -Veduta del Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino disegno della Signora Fritsch, inserita nella Guida alle Prealpi di Lecco di Giovanni Pozzi, 1883.Documento di Giancarlo…

Una mostra sulla Transumanza a Lecco

Venerdì 19 al Palazzo delle Paure l’inaugurazioneSarà inaugurata questo venerdì 19 aprile alle 18 nella sala conferenze di Palazzo delle Paure la mostra fotografica “Transumanza” di Stefano…

Valorizzazione turistica delle Valli Prealpine

VALLI PREALPINE LECCO, AL VIA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PER ‘VALORIZZAZIONE TURISTICA’ GRIGNE, VALSASSINA E PIAN DEI RESINELLI SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E COMUNITÀ MONTANA LARIO ORIENTALE…