
Il gioco delle bocce favorisce l’invecchiamento attivo e l’inclusione
A PALAZZO LOMBARDIA FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA CON FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE: FAVORIRE INVECCHIAMENTO ATTIVO E INCLUSIONE SOTTOSEGRETARIO MAGONI: SAREBBE BELLO REALIZZARE ‘LE OLIMPIADI DELLE BOCCE’ NELLE RSA PRESIDENTE…

IL FIORE CON L’ELMO
Il nome è pomposo e oscuro, come spesso accade con l’onomastica botanica: galeopsis pubescens. Ma è comunemente nota come canapetta. Il fiore ricorda vagamente l’orchidea ma non…

Mostra ‘800 lombardo a Monza
ORANGERIE, REGGIA DI MONZA E MUSEI CIVICI DI MONZADAL 13 APRILE AL 28 LUGLIO 2024LA MOSTRA 800 LOMBARDO.Ribellione e conformismo, da Hayez a Previati L’esposizione propone un…

Le Città Visibili – Spettacolo teatrale di e con Pierfrancesco Maran
Mercoledì 3 aprile Vieni a scoprire “Le Città Visibili”, uno spettacolo teatrale di e con Pierfrancesco Maran, il 16 febbraio 2024 alle 21:00. Di Associazione Le Città…

Prossimo incontro Mercoledi 27/03
Ricordo che il prossimo incontro della Università della Terza Età Valsassina sarà Mercoledi 27 Marzo, alle ore 16 presso la saletta “Valsassina” della Comunità Montana, con una…

“Pranzo sociale” alla Cascina Cornella
Non solo cultura ma anche divertimento e svago con l’Università della Terza Età Valsassina.Una bella visita alla Cascina Cornella di Cremeno, nel verde degli alberi e del…

La mostra fotografica “Brainart” fa tappa all’Ospedale di Bellano
L’installazione ripropone i contenuti e le esperienze del progetto Brainart, ponendo l’accento sui rapporti tra le persone – ospiti, operatori e familiari – nelle strutture coinvolte, così…

Il fiore del velcro
Quello riprodotta nella foto è il fiore del velcro. No, non sono in preda ai fumi dell’alcool. Lo capirete fra qualche riga. Si tratta della bardana maggiore…

Valentina Marcias sulle Streghe a Garbagnate Monastero
Si è soliti pensare che il fenomeno della “caccia alle streghe” sia d’epoca medievale e che riguardi le vallate alpine. In realtà, l’epoca nella quale si sono…

Gruppo di lettura alla Biblioteca di Barzio
Mercoledì 3 aprile alle ore 20.45 presso la nostra biblioteca si rinnova l’appuntamento con il club di lettura. Si parlerà di “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro…

Decanato Valsassina per la Settimana Santa
Le manifestazioni del Decanato della Valsassina per la Settimana Santa

Il Decanato ricorda i Missionari martiri
Svoltasi ieri sera la Via Crucis in ricordo dei Missionari Martiri che si è tenuta venerdì 22 marzo 2024 alle ore 20.45 nella Chiesa di San Bartolomeo…

Concerto di Pasqua il 31 marzo a Barzio
Domenica 31 marzo, presso la sala parrocchiale S.Alessandro Barzio, alle ore 21 avrà luogo il concerto di Pasqua Il corpo musicale di S.Cecilia eseguirà le musiche Puccini,…

ULTIMO WEEKEND PER LEGGERMENTE 2024
Sabato 23 spazio a Giuseppe Alfredo Iannoccari, mentre domenica 24 Carlo Bordoni concludere il ciclo di incontri dedicati al tema della quindicesima edizione Secondo e ultimo weekend…

Un corso sul Pronto soccorso
Una ventina i partecipanti al corso specifico di Primo Soccorso, cioè corso “BLSD rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce”, tenutosi presso la sede della Comunità Montana,…

Concorso di Poesie a Barga
UNITRE Barga: XI edizione Premio internazionale Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga. La Sede UNITRE di BARGA (LU) annuncia la XI edizione del Premio internazionale Giovanni Pascoli…

APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI LOMBARDI
“Nei giorni scorsi abbiamo approvato le prime linee di indirizzo dei sistemi bibliotecari lombardi. Presto, quindi, arriveremo a offrire una formazione continua e gratuita a oltre 1.000…

Iscrizioni anno prossimo: la maggior parte orientata sui Licei
FOCUS ISCRIZIONI CLASSI PRIME ISTITUTI SUPERIORI E CFP ANNO SCOLASTICO 2024/2025 Sono 3.268 gli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione a un istituto superiore statale e/o…