Il Festival di GeoScienze a Lecco

Terminata domenica scorsa il 1° Festival italiano di geoscienze, organizzato a Lecco dal 3 al 12 maggio, con epicentro alla Piccola, piazzale Cassin, in occasione dei 200…

21 mesi per riqualificare il lungolago di Lecco

martedì 14 maggio è iniziato il cantiere per la riqualificazione del lungolago. Non sembra vero, ma dopo tre anni di progetti, ricerca di fondi e autorizzazioni, finalmente…

Zamperini chiede lo stato di emergenza per la provincia di Lecco

Danni e viabilità in tilt in provincia di Lecco, anche nella giornata di giovedi 16 maggio, dopo la seconda ondata di maltempo che avrebbe fatto alzare ai…

Settimana per la riduzione del Consumo di Sale

Si svolge dal 13 al 19 maggio 2024 la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt,…

Rapporto sul Mercato del Lavoro nel Lecchese

Martedì 14 maggio, nella sede della Camera di Commercio di Como-Lecco, si è svolta la presentazione del 14° Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, dal titolo…

Concorso fotografico WWF

SUCCESSO PER LA SERATA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “MERAVIGLIE LARIANE” Sabato 11 maggio 2024 alle ore 21:00 ha avuto luogo presso la sede del Foto Club…

Anche dalla Valsassina Alpini all’Adunata

Adunata degli Alpini a Vicenza Oltre le aspettative: così ha detto il presidente nazionale Sebastiano Favaro, 500 mila le presenze stimate, 100 mila le penne nere che…

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐁𝐢𝐨𝐛𝐥𝐢𝐭𝐳 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚!!

Appuntamento è per il 𝟏𝟕-𝟏𝟖-𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 nelle Aree Protette di Lombardia!😁Quest’anno, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa, alcune Aree Protette, hanno deciso di mettere in…

La CISL su Lavoro e Intelligenza Artificiale

UN PROCESSO CAMBIAMENTO EPOCALE CHE DOVRA’ AVERE AL CENTRO LA PERSONAL’intelligenza artificiale, già nell’arco dei prossimi due/tre anni, cambierà le nostre vite interessandotutti gli aspetti della società,…

Oggi è la Festa dell’Europa

Oggi si festeggia l’Europa. Simbolicamente questa ricorrenza è collocata nel giorno della dichiarazione resa da Robert Schuman, Ministro degli Esteri francese, il 9 maggio 1950. Da quel…

ANZIANI: IL DIRITTO DI NON ESSERE LASCIATI SOLI

Burocrazia digitale: aumentano il numero e la complessità delle procedure, e di conseguenza le difficoltà che gli anziani devono affrontare per godere di una piena cittadinanza. Una…

Auguri a Linda e a Roberto !

Auguri alla nostra socia Linda e a suo marito Roberto per il 45^ anniversario di matrimonio. Splendida coppia ( e c’è anche una foto a Introbio !)

MOTOCICLISTI E PROGRAMMI EUROPEI

Le principali organizzazioni che rappresentano i motociclisti e l’industria motociclistica europea (ACEM, FEMA, FIM) celebrano insieme la Giornata dell’Europa lanciando un manifesto rivolto ai leader europei Chiediamo…

Un Ballo Ottocentesco a Merate

Ballo ottocentesco “Fiori di maggio”Merate, Villa Confalonieri, 05 maggio 2024Con Yuri Bergamo

Un successo il Festival Libro per Ragazzi

La nuova sede del Festival del libro per ragazzi a Mandello del Lario ha portato veramente fortuna!Anche il tempo ha favorito noi e gli editori presenti .La…

CARO AFFITTI A LECCO E SPOPOLAMENTO IN MONTAGNA

POLITICHE ABITATIVE E CARO-AFFITTI LECCO, ZAMPERINI (FDI): RILANCIO DELL’HOUSING SOCIALE A TUTELA DELLE FRAGILITÀ E DELLE FAMIGLIE. INCENTIVI PER AFFITTI A LUNGO TERMINE. RISCHIO SPOPOLAMENTO SEMPRE PIU’…

Nuovi incontri con Leggermente

NUOVI INCONTRI A MAGGIO PER LEGGERMENTE: IL 10 CULICCHIA E IL 12 DE LUCIA E PALAZZOLOSettimana prossima previsti due appuntamenti in Confcommercio Lecco e presso la Pizzeria…

A breve apre la Fiera del LIbro di Torino

Vita immaginariaXXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, Lingotto Fiere 137 mila mq espositivi, oltre 800 stand,…

Rovera riconfermato Presidente Unitre

Ai Presidenti delle Unitre locali Agli Associati tutti Ai neo Consiglieri Nazionali Carissimi tutti, ancora una volta la nostra Associazione ha saputo rispondere con grande partecipazione alla…

Da Domenica ripartono i Treni Storici

DOMENICA RIPARTE LA STAGIONE DEI TRENI STORICI DELLA FONDAZIONE FS OLTRE AI ‘CLASSICI’ LAVENO, LARIO, SEBINO, LOMELLINA E BESANINO ANCHE IL ‘MILANO-DESENZANO’ E IL ‘MILANO-GENOVA’ Da domenica…