Le prime slides del Corso di Apicoltura

Le prime slides del Corso di Apicoltura, tenuto dal dott. Maurizio Ghezzi, Sabato 15 Marzo 2025:1) Prefazione (MIele.pptx)2) Prima Giornata 15 marzo 2025

PAESI TUOI

“Una luna pesante, colore del caldo…” Una luna straziante che vede dall’alto ogni evento, ogni sospiro, ogni tragedia. Anche quelle minuscole che s’agitano tra le righe di…

Cesare Pavese raccontato da Teresa Cassani, la ‘prof’ scrittrice di Introbio

“La macchina veloce curvò verso il cancello aperto…lei mi venne incontro…come stai?…non sai di me?…no, cosa?…l’alluvione…Ah, già. Ah, già…ma tu sei di Ferrara, no? No, di Ravenna….

Tra le macerie ucraine e russe, i fantasmi del passato

Il prof. Enrico Baroncelli, Presidente dell’Unitre Valsassina, il 5 Febbraio 2025 presso la sede della Comunità Montana della Valsassina Val d’Esino Valvarrone e Riviera, ha puntualizzato le…

Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

La favola bella di Gabriele D’Annunzio

Nella saletta delle conferenze della Comunità Montana della Valsassina, Val d’Esino, Valvarrore e Riviera mercoledì 11 Dicembre 2024 il prof. Enrico Baroncelli Presidente dell’Unitre Valsassina, e la…

Caravaggio, parole in scena di e con Paolo D’Anna

Il 20 novembre 2024 all’Unitre Valsassina, presso la sede della Comunità Montana, Paolo D’Anna nella sua veste di regista teatrale ha presentato uno spettacolo su Caravaggio, il…

La preghiera di Luzi e gli occhi del dolore universale della capra di Saba

…chiudo gli occhi…odo una voce bassa, calma, che fa parlare le parole, le rispetta, sospira alle virgole e si ferma per un nano secondo ai punti…evoca, invoca…

CANALE MUSSOLINI di Antonio Pennacchi

“Riconobbi altri fra gli aggressori. Molto mi sorprese la presenza di un tale Fois di Cagliari. Costui era stato organizzatore dei lavoratori del mare, anarchico-sindacalista e antifascista,aggredito…

Macchine fotografiche e vetrini al Monastero del Lavello

Al Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte prosegue la mostra dal titolo La luce e il sapere – Le diapositive didattiche del primo ‘900, visitabile…

Letture dei “Promessi Sposi” a Lecco

A grande richiesta, riprendono le letture de I Promessi Sposi organizzate da Il Giglio e a cura della nostra Associazione, nell’ambito del ricchissimo programma Estate Insieme 2024….

Una donna alla guida dell’Università Cattolica di Milano

BECCALLI NOMINATA RETTRICE UNIVERSITÀ CATTOLICA, PRESIDENTE FONTANA: DONNA DI GRANDE VALORE, REGIONE LOMBARDIA PRONTA A COLLABORARE “Mi complimento con la professoressa Elena Beccalli per la nomina a…

La visita alla Fiera del Libro di Torino

Gran bella giornata quella di Sabato 11 Maggio per i 21 partecipanti, tra soci Unitre e non soci, alla visita a Torino, alla Fiera del Libro, con…

Festival del Libro antico a Mantova

Mare Magnum è lieto di invitarti alla 9a edizione di Mantova Libri Mappe Stampe Mantova, Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga Sabato 18 e Domenica 19 Maggio…

Un successo il Festival Libro per Ragazzi

La nuova sede del Festival del libro per ragazzi a Mandello del Lario ha portato veramente fortuna!Anche il tempo ha favorito noi e gli editori presenti .La…

Nuovi incontri con Leggermente

NUOVI INCONTRI A MAGGIO PER LEGGERMENTE: IL 10 CULICCHIA E IL 12 DE LUCIA E PALAZZOLOSettimana prossima previsti due appuntamenti in Confcommercio Lecco e presso la Pizzeria…

A breve apre la Fiera del LIbro di Torino

Vita immaginariaXXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, Lingotto Fiere 137 mila mq espositivi, oltre 800 stand,…

Una cena medievale all’Università delle Tre Età Valsassina

Molto apprezzato e con un ricco “buffet medievale” in conclusione l’incontro sulla “Alimentazione nel Medioevo” tenutosi venerdì 3 Maggio all’Università della Terza Età Valsassina. Valentina Marcias, che…

Yeah! Festival del libro per ragazzi 2024

Il prossimo weekend saremo a Mandello del Lario in piazza Leonardo da Vinci , lo spazio antistante il Comune.Due giorni per festeggiatre tutti insieme i libri, la…

UNA RIFLESSIONE SULLA RESISTENZA

Una riflessione sugli avvenimenti più importanti della Resistenza nel territorio lecchese è quella che si è svolta mercoledi 24 aprile, organizzata dalla Università della Terza Età Valsassina,…