
L’Unitre al Salone di Torino con libri e poesie degli associati
Nel ricordarvi che per il terzo anno consecutivo saremo presenti con un nostro stand dedicato all’interno del Salone Internazionale del Libro, vi ricordiamo che potete inviarci il…

In difesa delle Donne, un libro del Cinquecento
Siamo lieti di annunciare l’uscita, e la disponibilità presso la Libreria Parole nel tempo (Via Partigiani 19, Lecco) dell’edizione in lingua inglese, pubblicata negli Stati Uniti, di…

Benenati: le “Ragazze fantasma”
Proprio nei giorni in cui il tema della sicurezza sul lavoro è di grande attualità (mi riferisco all’esplosione nella diga di Suviana sul lago, che ha provocato…

Il “Bel Paese” di Stoppani al Politecnico
Venerdì 12 aprile alle ore 18.45 nell’Aula Magna del Politecnico Polo Territoriale di Lecco presentazione del Millennio Einaudi del “Bel Paese” dell’Abate Stoppani. Il libro è in…

Il Grrigna Comics riparte con TEX
Sabato 13 aprile 2024 Lecco, Biblioteca Civica – ore 16.30 TEX, 76 ANNI E ANCORA IN SELLASalotto con il disegnatore Claudio Villa Il GRRRigna Comics si prepara…

La Conferenza di Teresa Cassani su Guido Gozzano
Conclusosi anche questo ottimo ultimo incontro prima di Pasqua organizzato dall’Università della Terza Età Valsassina con la professoressa Teresa Cassani, che ha perfettamente ricordato la breve ma…

Mostra ‘800 lombardo a Monza
ORANGERIE, REGGIA DI MONZA E MUSEI CIVICI DI MONZADAL 13 APRILE AL 28 LUGLIO 2024LA MOSTRA 800 LOMBARDO.Ribellione e conformismo, da Hayez a Previati L’esposizione propone un…

Prossimo incontro Mercoledi 27/03
Ricordo che il prossimo incontro della Università della Terza Età Valsassina sarà Mercoledi 27 Marzo, alle ore 16 presso la saletta “Valsassina” della Comunità Montana, con una…

Valentina Marcias sulle Streghe a Garbagnate Monastero
Si è soliti pensare che il fenomeno della “caccia alle streghe” sia d’epoca medievale e che riguardi le vallate alpine. In realtà, l’epoca nella quale si sono…

Gruppo di lettura alla Biblioteca di Barzio
Mercoledì 3 aprile alle ore 20.45 presso la nostra biblioteca si rinnova l’appuntamento con il club di lettura. Si parlerà di “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro…

Concerto di Pasqua il 31 marzo a Barzio
Domenica 31 marzo, presso la sala parrocchiale S.Alessandro Barzio, alle ore 21 avrà luogo il concerto di Pasqua Il corpo musicale di S.Cecilia eseguirà le musiche Puccini,…

ULTIMO WEEKEND PER LEGGERMENTE 2024
Sabato 23 spazio a Giuseppe Alfredo Iannoccari, mentre domenica 24 Carlo Bordoni concludere il ciclo di incontri dedicati al tema della quindicesima edizione Secondo e ultimo weekend…

Concorso di Poesie a Barga
UNITRE Barga: XI edizione Premio internazionale Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga. La Sede UNITRE di BARGA (LU) annuncia la XI edizione del Premio internazionale Giovanni Pascoli…

APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI LOMBARDI
“Nei giorni scorsi abbiamo approvato le prime linee di indirizzo dei sistemi bibliotecari lombardi. Presto, quindi, arriveremo a offrire una formazione continua e gratuita a oltre 1.000…

Visita alla Fiera del Libro di Torino
Visita alla Fiera del Libro di Torino, giro tra gli stands, Sabato 11 Maggio 2024 (partenza in treno da Lecco)

Visita al Memoriale della Shoa Binario 21
Molto interesse e anche un po’ di sgomento ha suscitato la visita al Binario 21, nei circa venti soci che hanno partecipato, presso la Stazione Centrale di…

Bicentenario di Antonio Stoppani
La sapienza della tolleranza. Bicentenario di Antonio Stoppani( 1824- 2024 ) . Uomo di scienza , religioso, grande divulgatore, si può dire che tutta la sua attività…