
L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !
Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della Valsassina. Dopo…

Mercoledì 19 Marzo all’Unitre Valsassina si parlerà di Pinocchio
Chi pensasse che “Pinocchio” è solo un libro per ragazzi, una favola da raccontare ai nostri bimbi prima della “buona notte”, non sa quanto si sbaglia.Lo diceva…

Corso su apicoltura all’Unitre
AVVISO: dopo il successo dell’interessantissimo incontro con il dott. Maurizio Ghezzi sul “Fantastico mondo delle api”, tenutosi presso l’Università della Terza Età Unitre Valsassina mercoledì scorso 15…

Pranzo sociale dell’Unitre
Pranzo sociale della Università della Terza Età Valsassina, presso la Cascina Cornella di Cremeno, in compagnia dell’attore Paolo d’Anna che poco dopo ha incantato i soci dell’UNitrre,…

Lasco, il conte bandito della rocca di Marmoro a Parlasco
Marmoro è un pugnone di roccia nascosto dai boschi che si erge in linea retta sotto la chiesina bianca di Parlasco, il grazioso paesino alla pendici del…

Da che pulpito viene la predica
Mercoledi 31 Luglio incontro su Don Antonio Torri, un parroco di Primaluna dell’Ottocento. Presso villa Migliavacca Introbio h. 20,30 , a cura di Enrico Baroncelli

Storia del Monastero di Cantello
“Nelle somità, vi è fabbricato un bel Monastero de R. Matri del ordine di santo Agostino et prima era un hospitale, poscia ridotta in Monastero.” E ancora:…

Il Monastero del Cantello, luogo di Spiritualità e di Misericordia
E’ dal 1407, da quando Santa Guarisca Arrigoni fondò il Monastero del Cantello, di cui resta qualche rudere nel grande giardino che adesso circonda la bella Casa…

Esino Lario, l’Isen celtico di Tolkien
Il 3 luglio 2024 l’Uniter della Valsassina ha organizzato un incontro con Elio Spada su: “Tolkien si è fermato a Esino”, con l’introduzione storica del presidente Enrico…

Sentieri di vita, alcuni incontri dell’Unitre Valsassina
In allegato la locandina delle prossime escursioni dell’Unitre Valsassina. La prima Sabato prossimo, 6 Luglio alle ore 17, a Concenedo, in visita alla Casa Paolo VI

“Ti racconto una storia”, a Introbio, per i bambini
“Ti racconto una storia” , quattro incontri a Introbio con la maestra Giusi Beri

C’è qualche speranza per Tartavalle
Innanzitutto un doveroso ringraziamento al neo riconfermato Sindaco di Taceno, Alberto Nogara, per la sua partecipazione all’incontro sulle Terme di Tartavalle organizzato mercoledi pomeriggio dall’Università della Terza…

Le Terme di Tartavalle
Ricordo che oggi pomeriggio, alle ore 16, si terrà in Comunità Montana l’incontro con Silvia Tenderini sul ruolo delle Terme in montagna e in specifico le terme…

Riapre il Museo di Premana
Finalmente ci siamo! Il Museo etnografico di Premana riapre le sue porte ai visitatori!Presso l’edificio del museo sarà presente, nei medesimi orari del museo, anche l’infopoint.Il percorso…

Silvana Piazza si presenta agli Introbiesi
A differenza del venerdi precedente, 24 maggio, in cui l’attuale Sindaco Adriano Airoldi aveva presentato la sua nuova squadra per le elezioni comunali (la terza, una per…

PROGRAMMI ELETTORALI ANTITETICI A INTROBIO
Due programmi decisamente antitetici quelli presentati dalle due liste che si confrontano a Introbio, in vista delle elezioni comunali dell’8 e 9 Giugno 2024.In particolare per quanto…