Attività estive a Premana

Attività estive per ragazzi a Premana

Gruppo di lettura a Barzio

Mercoledì 5 giugno alle ore 20.45 presso la nostra biblioteca si rinnova l’appuntamento con il club di lettura. Si parlerà de “Gli anni” di Annie Ernaux (premio…

UN AGO DA MAGLIA PER IL BRODO

Un’infiorescenza rigonfia di piccoli petali fucsia simile a un pon pon da cipria. Lo stelo è cavo e verde. Ha il diametro di un grosso ago da…

Corso di arrampicata alle Placche di Introbio

Si è appena concluso il nostro corso di arrampicata base. I risultati sono stati strepitosi con un gruppo di ragazzi super motivati, che hanno divorato metri e…

Sabato Giornata del Verde a Pasturo

Sabato 18 maggio, si è svolta la GIORNATA DEL VERDE 🌿🌳🍃 che ha visto impegnati numerosi volontari appartenenti alle associazioni del paese nella pulizia dei sentieri maggiormente…

Incontro per Anziani a Premana; rinviato al 30 Maggio

Incontri aggregativi a Premana: rinviato al 30 Maggio Per permettere la partecipazione ed il raccoglimento per il lutto che ha colpito il nostro paese, il pranzo è…

L’orso bruno in Valsassina

Da una ricerca del prof. Emilio Cornalia, pubblicata da Vallardi a Milano nel 1872 Nel fondamentale catalogo descrittivo dei mammiferi del prof. Enrico Cornalia, dato alle stampe…

Dall’Università Svizzera per studiare il dialetto di Introbio

Un paio di mesi fa in Comune a Introbio riceviamo una mail inviata dall’Università di Zurigo il cui contenuto ci ha subito incuriosito: l’illustre istituzione della vicina Confederazione…

13 milioni di euro alla Funivia di Artavaggio

VALSASSINA/LC, ASSESSORE MONTAGNA: REGIONE ADERISCE A ‘PATTO SVILUPPO COMPRENSORI SCIISTICI’ PIANI BOBBIO-VALTORTA E PIANI ARTAVAGGIO Regione Lombardia aderisce alla proposta di patto territoriale presentata dal soggetto capofila,…

Panorama delle Grigne nel 1898

Panorama della vetta della Grigna settentrionale uscito per il 25° anniversario della sezione di Milano del Club Alpino Italiano 1873-1898.IL rifugio sulla vetta della Grigna fu costruito…

1851: una ragazza morta per un fulmine a Cremeno e un’orsa sul Monte Legnone

Una corrispondenza per il giornale “Corriere del Lario” uscito il 30 Luglio 1851,da parte di A. (non sappiamo chi sia il redattore) . Pochenote stringate ma interessanti:…

Alimentazione nel Medio Evo

Ricordiamo l’incontro di venerdi 3 maggio, alle ore 16,30 in Comunità Montana, con Valentina Marcias su Alimentazione nel MedioEvo

Ambrogio Artusi , la prima Guida della Valsassina

Volevo segnalare questo misterioso Artusi Ambrogio, la prima guida alpina ufficiale per i monti della Valsassina (precedente al Folat).Ne parla brevemente la rivista S.E.L. nel lontano febbraio…

Dieci anni dalla scomparsa di Mario Cerati

Ripubblico l’articolo già pubblicato nel 2021 su valbiandino.net Ricordo che di Mario Cerati ne parleremo nell’incontro che ci sarà mercoledi 24 marzo presso la Comunità Montana, all’interno…

Il Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino

Incisione -Veduta del Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino disegno della Signora Fritsch, inserita nella Guida alle Prealpi di Lecco di Giovanni Pozzi, 1883.Documento di Giancarlo…

Intrattenimenti musicali in Valsassina

Intrattenimenti musicali: Sabato 20 a Cremeno , il 21 a Introbio e il 27 a Taceno

IL CFPA CASARGO ALLA FESTA DELLA POLIZIA

Gli studenti hanno gestito il catering. Il presidente Silverij: “Siamo al servizio del territorio” “Il Cfpa Casargo è da sempre al servizio del territorio”. Con queste parole…

Martedi 23 incontro sulla Tangenziale di Primaluna

Martedì 23 aprile alle ore 18 al Cineteatro di Primaluna si parlerà, in un incontro aperto alla cittadinanza, della “tangenziale di Primaluna”. Saranno presenti i progettisti che…

Festa degli Agricoltori

Festa degli Agricoltori a Pasturo il 1 Maggio

Pequeno Hotel, un albergo dimenticato

All’inizio dello sviluppo turistico di Barzio, dove arrivava la seggiovia per Bobbio, era stato costruito negli anni Cinquanta un grand Hotel, chiamato Pequeno,“Caratteristico modernissimo, di tipo alpino…